 | Vaglia e' una cittadina del Mugello, il cui Comune e' stato istituito solo nel 1809: non ha un vero e proprio centro storico poiché fino a due secoli fa non esisteva un nucleo urbano in quanto la comunita' era formata solo da casolari sparsi. Il centro abitato odierno e' cresciuto e si e' sviluppato negli ultimi due secoli, grazie al fatto di essere posizionato lungo la Via Bolognese: la chiesa parrocchiale, pero', e' rimasta fuori dal centro storico. La strada della Val di Carza, che transita per Vaglia, assurse a grande importanza verso la fine del Settecento con la ristrutturazione della Via Bolognese della Futa che, fino alla costruzione dell’autostrada del Sole, e' stato il principale collegamento fra Firenze e Bologna e, quindi, tra nord e sud d’Italia. L’edificio piu' importante di Vaglia e' la Pieve di S. Pietro, costruita nell’VIII secolo e citata per la prima volta nel 983 in documento dell’imperatore Ottone III. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Vaglia ha inizio dal Santuario di Monte Senario: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 544 metri. |